Mondovì torna in campo tra le mura amiche dopo la netta vittoria di Savigliano e affronta Abet Bra in un match di alta classifica. Le due squadre sono separate da soli due punti in graduatoria: la sfida è decisiva per il piazzamento nelle prime posizioni.
L’inizio di gara è tutto per i Galli, che impongono da subito un buon ritmo. Nonostante qualche errore nel pitturato, è capitan Imparato a sbloccare il tabellino con i primi cinque punti messi a segno. Bra fatica a trovare soluzioni efficaci e si affida al tiro dalla distanza, ma senza successo. Mondovì ne approfitta e chiude il primo quarto avanti 18-9. Nel secondo periodo, gli ospiti alzano il livello del gioco e iniziano a trovare il canestro con maggiore continuità, sfruttando ancora il tiro dall’arco. Il match si accende, con difese fisiche da entrambe le parti e continui ribaltamenti di fronte. Mondovì, però, gestisce la gara aprendo bene gli spazi e giocando in contropiede. Sono otto lunghezze di vantaggio all’intervallo lungo. Al rientro in campo, la partita cambia volto. Bra entra con determinazione, alza l’intensità difensiva e, grazie all’esperienza dei suoi giocatori, accorcia il divario tornando a contatto. La formazione monregalese subisce la rimonta ospite e vede il proprio vantaggio ridursi fino a un solo possesso prima dell’inizio dell’ultimo quarto. Nella frazione decisiva, i Galli ritrovano ordine e solidità, imponendosi nel pitturato e concretizzando i viaggi in lunetta. Fontanone e De Simone si rivelano decisivi, segnando canestri pesanti e riportando i biancoverdi in pieno controllo del match. Gli ultimi minuti vedono i padroni di casa amministrare con lucidità il vantaggio, fino al 68-61 finale.
Una vittoria fondamentale che permette ai biancoverdi di mantenere la seconda posizione in classifica. Ora testa alla prossima sfida, lo scontro diretto contro Val Noce, attualmente a pari punti a quota 24. L’appuntamento è fissato per martedì 18 marzo a Cantalupa, alle 20:15.
CGB MONDOVÌ-ABET BRA 68-61 (18-9, 20-21, 11-17, 19-14)
CGB Mondovì: Turco 2, De Simone 17, Cagnasso, Imparato 9, Ech-Chibani 7, A. Camperi 11, Poggio, Somà 10, Fontanone 10, Baudino 2, Giraudo, D. Camperi. All.: Sandrone, Costantino.