Sfida sulla carta proibitiva per gli Under 17, impegnati in casa contro la capolista Olimpo Alba, formazione con un percorso netto e una solidità ben nota ad oggi nel campionato. Nonostante l’importanza dell’avversario, l’avvio dei galletti è di quelli che fanno ben sperare: Mondovì entra in campo con il piglio giusto, mostrando intensità, coraggio e una qualità di gioco che permette ai ragazzi di restare agganciati alla partita fin dai primi minuti.
Il primo quarto è una battaglia punto a punto, chiuso sul 18-17 per i padroni di casa; anche nella seconda frazione i monregalesi rispondono colpo su colpo alla fisicità albese, mantenendo lucidità nelle scelte e buone collaborazioni difensive che rendono la partita equilibrata. All’intervallo il –3 (35-32) testimonia l’equilibrio della gara. È nel terzo periodo che l’inerzia cambia drasticamente: Alba alza il volume dell’intensità e mette in campo una pressione a tutto campo asfissiante. Le rotazioni lunghe e la forza fisica degli ospiti diventano un fattore pesantissimo. Mondovì fatica a superare la metà campo, perde qualche pallone di troppo e concede così contropiedi facili che permettono agli albesi di costruire il primo vero allungo significativo. Nonostante ciò, i galletti non si disuniscono e chiudono comunque la terza frazione con un parziale contenuto (13-14). Nell’ultimo periodo Mondovì prova a rientrare, continua a lottare e a crederci fino alla sirena, mostrando un grande atteggiamento. La partita rimane viva fino all’ultimo possesso, e il divario finale di soli tre punti lascia un po l’amaro in bocca per quanto visto nei quaranta minuti.
Una prestazione che, pur senza portare punti in classifica, lascia sensazioni positive: una dimostrazione che con intensità, attenzione e spirito di squadra possono competere ad alti livelli. Indicazioni preziose in vista delle prossime sfide.
ALBA – MONDOVÌ 60-57 (18-17, 17-15, 13-14, 12-11)
Mondovì: Avico 10, Baliz 8, Basso 4, Casagrande 8, Cattaneo 3, Cavarero 2, Lepienne, Mauro, Negri 12, Omorodion, Sedda 10. All.: Viara, Ech-Chibani.

